La scuola taxi si sviluppa tramite corsi tenuti da Soci del Centro Servizi, che con la loro esperienza e il continuo aggiornamento conoscono tutto ciò che un tassista deve imparare per poter esercitare la professione. Inoltre, al raggiungimento di almeno 25 presenze, si possono fare anche uscite di pratica dei percorsi in taxi, sempre con uno degli istruttori.
Per iscriversi alle lezioni bisogna presentarsi presso gli uffici del Centro Servizi,
dal lunedì al venerdì negli orari di ufficio (dalle 9,00 alle 17,00) oppure fare una iscrizione on line tramite il modulo d’iscrizione e un bonifico bancario
L’iscrizione, oltre ad assicurare la partecipazione alla scuola taxi (non obbligatoria ma sicuramente utile) dà diritto alla fornitura di una valigetta contenente atlanti, cartine, regolamenti, fac-simili di documenti per la fatturazione, i registri e la domanda da presentare in provincia per il sostenimento dell’esame.
In caso di mancato superamento dell’esame, non ci sarà bisogno di riscriversi al corso ma si potrà continuare a frequentare senza alcun esborso ulteriore per un anno dalla data della prima iscrizione; allo stesso modo non è necessario sostenere l’esame nel più breve tempo possibile (quello che serve alla Commissione per accettare la domanda) ma si può aspettare fino al momento ritenuto più opportuno (nel limite di 1 anno dalla data di iscrizione).
Uno dei requisiti fondamentali per poter presentare la domanda per sostenere l’esame è quello di aver conseguito il certificato di abilitazione professionale (C.A.P.) presso una scuola guida. Questo non comporta il fatto di non iscriversi al corso anche prima di aver conseguito tale documento.
Il corso si tiene per tre volte alla settimana, tutti i Lunedì, Mercoledì e Giovedì del mese (escluso un breve periodo nel mese di agosto) dalle ore 20.00 alle ore 22.00 circa.
Le lezioni sono cicliche e non esiste quindi un inizio e una fine del periodo in cui è possibile iniziare a partecipare.
Queste le principali informazioni per chi avesse intenzione di iscriversi alla scuola taxi tenuta al Centro Servizi La Fontana. Qualora ci fosse necessità di informazioni più precise si può mandare una e-mail a Centroservizi@lafontana-taxi.it oppure telefonare allo 02-3492063 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00.
Scarica il modulo per la domanda di iscrizione al ruolo dal sito della Provincia di Milano
Leggi l’estratto della Legge regionale con i requisiti minimi per l’iscrizione al Ruolo
Sito istituzionale Provincia di Milano con tutte le informazioni e la modulistica
Leggi il documento con le informazioni utili per l’iscrizione al ruolo
Programma d’esame per l’iscrizione al Ruolo Conducenti (L.R.4/4/12 n.6)
Visualizzazione del risultato