Scuola taxi – pagamento iscrizione

 390,00

Il corso professionale per l’iscrizione al ruolo di conducenti per autopubbliche da piazza si tiene in piazza Perego n.9, nella sala ad esso adibita, al piano seminterrato della palazzina che ospita anche gli uffici e l’area servizi per i soci.

I corsi sono tenuti da Soci del Centro Servizi, che con la loro esperienza e il continuo aggiornamento conoscono tutto ciò che un tassista deve imparare per poter esercitare la professione. Inoltre, al raggiungimento di almeno 25 presenze alle lezioni, si possono fare anche uscite di pratica dei percorsi in taxi, sempre con uno degli istruttori.

Una volta completato il pagamento si potrà ritirare il materiale didattico perso gli Uffici di Piazza Perego 9 a Milano, previo appuntamento chiamando il numero 023492063 o inviando una mail a cs@fontaxi.it

Descrizione

L’iscrizione, oltre ad assicurare la partecipazione alle lezioni (non obbligatoria ma sicuramente utile) dà diritto alla fornitura di una valigetta contenente atlanti, cartine, regolamenti, fac-simili di documenti per la fatturazione, i registri e la domanda da presentare in provincia per il sostenimento dell’esame.

In caso di mancato superamento dell’esame, non ci sarà bisogno di riscriversi al corso ma si potrà continuare a frequentare senza alcun esborso ulteriore per un anno dalla data della prima iscrizione; allo stesso modo non è necessario sostenere l’esame nel più breve tempo possibile (quello che serve alla Commissione per accettare la domanda) ma si può aspettare fino al momento ritenuto più opportuno (nel limite di 1 anno dalla data di iscrizione).

Uno dei requisiti fondamentali per poter presentare la domanda per sostenere l’esame è quello di aver conseguito il certificato di abilitazione professionale (C.A.P.) presso una scuola guida. Questo non comporta il fatto di non iscriversi al corso anche prima di aver conseguito tale documento.